top of page

Consulenze e interpretariato

La mia profonda conoscenza delle due lingue – l'italiano e l'ebraico – è stata utilizzata nel corso degli anni da organizzazioni, istituzioni e clienti privati che operano in una vasta gamma di settori.

Sostegno di iniziative e legami commerciali
Quando si vuole allacciare una relazione commerciale, la lingua è solo uno degli ostacoli: la conoscenza della mentalità, dell'ambiente e delle abitudini locali, può talvolta essere il fattore che determina il successo o l'insuccesso di una iniziativa. Non tutte le compagnie possono permettersi di avere un export/import manager – magari uno specifico per ogni regione geografica o lingua – e per questo, una figura che sostenga i vari stadi dei contatti, può senz'altro essere un aiuto significativo.
 
Seguono una serie di servizi che possono essere presi singolarmente o combinati nell'ambito di un più ampio processo di avviamento di contatti commerciali:

 

  • Reperimento di clienti/fornitori potenziali, verifica di idoneità e interesse attraverso un primo contatto diretto.

  • Assistenza nel consolidamento del contatto e nell'impostazione della collaborazione. Sostegno nella comunicazione e nella corrispondenza (traduzione di documenti e conversazioni).

  • Traduzione consecutiva in incontri (virtuali e reali), riunioni e visite.  


Questi servizi, con accenti diversi e adattamenti alle varie circostanze, possono essere utili a ogni organizzazione, compagnia o istituzione che intende sviluppare una relazione commerciale o di collaborazione di qualsiasi genere sull'asse che lega Israele all'Italia.

Consulenze linguistiche
Ci sono molte situazioni in cui la lingua non è strumento ma focus o elemento centrale, come nel caso del funzionamento di un prodotto come software di traduzione , riconoscimento linguistico ecc..., casi questi in cui un programma deve "imparare" a fare un uso più o meno attivo degli elementi della lingua. Anche se il confine fra questo campo e la traduzione è molto tenue, si imboccano strade autonome e soprattutto sono necessarie modalità di lavoro diverse da qualsiasi traduzione standard.

Questo tipo di servizi viene qui genericamente definito "consulenza" ed è destinato soprattutto a società incentrate su una produzione che fa uso della lingua non solo nel suo aspetto "comunicativo" o lessicale, ma ad un livello di analisi grammaticale/lessicale per raggiungere vari tipi di capacità (selezione, riconoscimento, canalizzazione, composizione di risposte ecc...)

Modalità del servizio e prezzi
Come si è precedentemente detto, il servizio è dato sotto forma di consulenza e qualsiasi offerta passa necessariamente per la determinazione di necessità, obiettivi, qualità del lavoro, definizione di luogo e orario in cui deve essere svolto, durata del servizio.

In ogni caso, i prezzi dei lavori di consulenza vengono quasi sempre calcolati sulla base di "ora di lavoro".

 

Cesare Pavoncello
Tel.: 054-5882688
Mail: pavoncello.ce@gmail.com
Tutti i diritti riservati ©

2013 yoni_pavo - Cesare Pavoncello

ITALIAN​ 4 ALL

  • Facebook App Icon
  • LinkedIn App Icon
bottom of page